Visualizzazione post con etichetta ANGELO BOLDINI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANGELO BOLDINI. Mostra tutti i post

lunedì 23 aprile 2012

Non c'è più religione ?

Durante la ricorrenza funebre (terzo anniversario) di una bimba prematuramente defunta all'età di nove mesi e mezzo, il "prete" scambia la Chiesa per una convention politica e incita i fedeli a votare il suo preferito come candidato Sindaco di Genova.

Mentre nell'occasione il padre di quella bimba non trova null'altro di meglio da fare che salire sull'altare e si fa presentare ai fedeli per invogliarli a votarlo come candidato consigliere comunale di Genova.
Mah!

Le vocazioni (sacerdoti cattolici) sono in forte calo e così pure le offerte che i cristiani effettuano durante le funzioni religiose.
Per non parlare poi dell’8 per mille che gli italiani assegnano alla chiesa cattolica attraverso la firma sul 730 o sull’Unico o sul Cud, che a quanto sembra si stanno restringendo a più non posso.
Quindi pochi preti, poca gente e poche palanche.

E il motivo?

Beh, di sicuro ce ne saranno molti altri, anche perché non si spiegherebbe una debacle di questa consistenza, ma quello per cui personalmente non mi porterà mai più a porre la mia modesta firma o a fare delle altre offerte al clero è questa qua.

Infatti oggi m’è stata recapitata ‘sta cosa che m’ha lasciato di stucco e che vi voglio raccontare proprio così come l’è andata.

All’ingresso (ma dentro e probabilmente al posto dei libretti di preghiera) della Parrocchia di S. M. Immacolata e S. Torpete in Genova, gestita dal prete Paolo Farinella, c’era depositato un foglio A4 che riportava in molteplici copie la dicitura

ELEZIONI AMMINISTRATIVE A GENOVA: MARCO DORIA SINDACO

Seguivano poi delle esecranti didascalie che non sto qui a dire perché mi fanno ribrezzo per inconsistenza e falsità nei confronti di Enrico Musso, il quale a quanto si dice sta facendo “ballare” i polsi a molte persone poiché è dato per certo come il contendente maggiore al Marco Doria per l’elezione al prossimo Sindaco della città. Marco Doria che è spinto politicamente dal SEL, PD, Italia dei Valori e via cantando.
Nello stesso foglio c’era poi una lista dei candidati da votare, e leggendo quell’A4 il "prete" Paolo scrive così …

Ecco di seguito alcuni nomi sicuri, sui quali impegno la mia credibilità e la mia faccia. Indico i nomi di liste diverse per dare a ciascuno la possibilità di votare anche in base alla propria visione di vita e di impegno civile. Il voto deve essere libero, consapevole e quindi di scelta.

1.                  MARCO DORIA, SINDACO della Lista Civica marco Doria.
2.                  NICOLO’ FUCCARO, CONSIGLIERE Lista Civica Marco Doria.
3.                  EMILIO ROBOTTI, CONSIGLIERE Lista SEL (Sinistra e Libertà di Vendola).
4.                  PAOLO CORTESI, CONSIGLIERE, Lista PD (non lo conosco, ma mi fido ciecamente dell’amico Michele Ferraris che lo sponsorizza, della cui moralità sono assolutamente certo).
5.                  PINO PARISI, CONSIGLIERE, Lista IDV (Italia dei Valori), amico e compagno di strada nell’Equipe Notre Dame.

Per il MUNICIPIO GENOVA CENTRO EST mi sento di appoggiare due CANDIDATE DONNE che vivono in Centro Storico, ne conoscono le problematiche e amano la città e sono impegnate personalmente per rendere il centro Storico vitale e vivente.
1.                  MARIA CARLA ITALIA, Lista PD che appoggia Marco Doria.
2.                  ANGELO BOLDINI, Lista IDV (Italia dei Valori) che appoggia Marco Doria.

Seguivano poi gli “auspici e pronostici” del prete Paolo Farinella, nel qual caso il Marco Doria potesse vincere al primo turno, con le consuete sue elucubrazioni non certo gentili nei confronti degli altri candidati a Sindaco della città di Genova.
Poi, circa alla fine della funzione il “prete” chiamava a raccolta quei 7 (sette) personaggi nei pressi dell’altare e li presentava visivamente ai propri fedeli.
Assurdo (!), ma questo non è niente.

Si, proprio la figlia di quel Emilio Robotti, candidato consigliere della Lista SEL (Sinistra e Libertà di Vendola) che appoggia Marco Doria, e che era salito sull’altare per farsi “visionare” dai “fedeli” cattolici di Paolo Farinella.

… e questa sarebbe la gente che dovrebbe governare Genova?
 
P.S.: Paolo Farinella, il prete, dice poi d’aver ricevuto l’informativa da Marco Doria che avrebbe voluto essere presente la prossima domenica, probabilmente per fare anche lui il suo bel “sermone” dal pulpito o dall’altare.
Ma non si può poiché domenica prossima sarà la festa patronale della parrocchia, e quindi il tutto è rimandato alla festività della settimana seguente … cosa di cui non mancherò d’informarvi ... sempre che ci sia e che la Curia non intervenga a fermare questo scempio della religione, non appena ne verrà a conoscenza chi di dovere.

P.P.S.: Ma quell'Emilio Robotti, mi si perdoni l'ardire, non poteva fare in modo di presentarsi il giorno prima o quello dopo?
Doveva farlo "per forza" nella ricorrenza di ... ma che diamine è?







Visualizzazioni totali