Visualizzazione post con etichetta Westport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Westport. Mostra tutti i post

lunedì 9 aprile 2012

TripAdvisor e quella faccenda del Carlton Hotel Group


Il Carlton Hotel Group è una società irlandese di proprietà con 9 immobili di lusso in luoghi splendidi di tutta l'Irlanda.
E fin qua tutto bene.

Se non fosse che non molto tempo fa (nell’estate del 2010), la direttrice del Sale and Marketing Ms. Jean O’Connell, decise (dicono) di inviare una mail a 29 dipendenti della medesima catena alberghiera per “invogliarli” a pubblicare su TripAdvisor delle recensioni positive per gli alberghi della catena, e in perfetto accordo con le direzioni dei medesimi a cui aveva appunto chiesto quei nominativi.
Consigliandoli addirittura di allegare delle foto non troppo professionali per non dare nell’occhio.
Solo che tempo dopo, e ben gli sta alla signora in questione, il quotidiano irlandese The Irish Time ne è venuto a conoscenza e la cosa è diventata (giustamente) di dominio pubblico.

Ora non so bene quello che è accaduto, ma quello che personalmente dispiace, è che sia la O’Connell che il Michael Kearney, il Chairman & CEO del Carlton Hotel Group, sono rimasti nelle loro rispettive posizioni.
E’ quindi facile ipotizzare che anche gli altri 9 direttori unici siano rimasti sulle loro belle poltrone.

Infatti il quotidiano che ha contattato la manager così dettaglia: “Ms O’Connell confirmed last night she had sent the email but said it was only a proposal and the policy had never been implemented. She said that it had been drafted in response to what she claimed was “evidence of fake reviews” about their hotels. She said at a further meeting sales staff were told to ignore the policy and insisted that if TripAdvisor went back over the reviews of the hotel, “it won’t find any evidence of fake reviews”.

Mentre ... “Trip Advisor’s communications director Emma Shaw said a “full and detailed investigation” was under way and the company had “a zero tolerance approach” to such activity.

Infine ... “Eversheds solicitors, writing on behalf of the hotel group to The Irish Times last night, said: “Our client instructs that the content of the email is a misinterpretation of the intention of the Board which was at all times to encourage positive posts from happy guests and not to in any way encourage employees of our client to publish posts on the TripAdvisor website relating to our client.
“Immediately following the email being sent, steps were taken by our client to contact the hotel managers to explain that a mistake had occurred and to confirm how hotel online reviews were to be handled. Thereafter the online marketing group of our client met on August 4th, 2010 to discuss the corrective measures that had already been taken by our client in response to the misrepresentative email of 14 July 2010.
“In so far as our client is aware, the actions referred to in the email of 14 July 2010 were never acted upon by any employee of our client and is unaware of any such posts being made on the ‘TripAdvisor’ website by employees in the manner suggested.”
Si certo, basta crederci!

Comunque se la O’Connell è rimasta al lavoro al Carlton, questo è probabilmente avvenuto poiché l’infelice idea è partita da un suo superiore (è solo una supposizione, per carità) di cui è facile immaginarne la posizione lavorativa, poichè altrimenti avrebbe di certo "trovato" la porta ... d'uscita.
Vero, Mr. Kearney che tu (you) sei il suo solo diretto superiore?

E come la si poteva pensare realizzabile se a sapere la “cosa” erano addirittura una quarantina di persone?
Imbecillità o bontà loro?
E poi, non si potrebbe usare il tempo “perso” per studiare quest’arguzia (?) in tempo per programmare un buon piano di marketing … onesto?

O forse è stato il The Irish Time che ha preso un abbaglio?

E pensare che il tutto (le prime scoperte giornalistiche su TripAdvisor) erano partite a quattro passi da dov’ero io, e vale a dire dalle Yasawa Island, un resort delle Fiji, diventato famoso grazie al giornalista Martin Kelly e alle sue critiche a TripAdvisor pubblicate su Travel Trends (TripAdvisor: la verità è una questione di opinioni).

Morale della favola?

Beh, se sei un asino ed hai le orecchie lunghe è ben difficile nascondersi!

Visualizzazioni totali