Visualizzazione post con etichetta Dimissioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dimissioni. Mostra tutti i post

venerdì 7 settembre 2012

Oggi la bella notizia è che Bernabò Bocca s’è dimesso dalla carica di presidente della Federalberghi.


… ma quella brutta è che non è vero!

Niente di personale col presidente di ciò, vice di quell’altro, membro del cda di “chillullà” e chi più ne ha …
Solo che, a piccolo esempio, il dare tutte e tre i possibili risultati di una partita di calcio (1 –X –2), beh; non è che sia poi tanto difficile azzeccarne il risultato.

Comunque sia la vittoria, l’eventuale pareggio oppure la sconfitta, Bernabò Bocca ha appena dichiarato che lui c’aveva previsto il pesante calo del mercato italiano, prevenendo quindi un’estate sottotono e il bla bla bla di circostanza, solo che …

E solo che non l’è proprio andata così, infatti risulterebbe che di possibili risultati ne abbia dati tre (forse) con le seguenti parole:

Opzione di segno 1
Nonostante il quadro normativo non proprio favorevole e i timori per l’andamento dei mercati e della crisi economica in corso, le previsioni per il settore restano abbastanza ottimistiche … garantendo più opportunità di lavoro ai giovani e più crescita professionale”, assicura Federalberghi” … per il 2012!

Opzione di segno X
il Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca che ha previsto la ripresa vera, per il turismo italiano, non prima del 2012.

Opzione di segno 2 
L’elemento che maggiormente spaventa è l’improvvisa e significativa débacle della clientela estera che nel solo mese di giugno è arretrata dell’8,2% rispetto al giugno 2011, facendo suonare il principale campanello d’allarme … per poi cambiare in … “La crisi si abbatte sul settore del turismo, ci salvano i turisti stranieri”.

Opzione invasione di campo o pioggia a dirotto (annullamento match)
Questa eventualità, in verità, il Bernabò Bocca non l’ha mai detta, e allora la propongo io.
E se si congedasse da quel gravoso impegno e lasciasse ad altri la responsabilità di definire a priori il risultato del match o del turismo italiano?

Poi quel suo: “Piero Gnudi che conosco da tempo e che stimo, e di cui gli albergatori hanno piena fiducia” … mentre adesso invero arriva la sua richiesta di un tavolo di lavoro (l’ennesimo) con le istituzioni governative alla ricerca delle soluzioni adatte al rilanciare il turismo ...

Ah perché, le devono ancora cercare?
E che fine ha fatto quel “ … previsioni abbastanza ottimistiche, garantendo più opportunità di lavoro ai giovani … “?

Che sia forse la sua opzione di segno 3?



venerdì 1 aprile 2011

La Brambilla si è dimessa da Ministro del Turismo

Ieri sera, 31 marzo 2011 alle ore 24:00, il Ministro del Turismo, Vittoria Michela Brambilla, ha presentato le sue irrevocabili dimissioni a Palazzo Chigi.
Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha dichiarato di essere rimasto dispiaciuto ma si è trovato pienamente in accordo col gesto della responsabile del dicastero.
La decisione è avvenuta a seguito degli ultimi insuccessi turistici, che sono seguiti a quelli precedenti.
In effetti negli ultimi due anni la nostra nazione ha perso della notevole competitività in campo turistico, e questa è stata la causa principale della giusta decisione.
La Brambilla ha dichiarato che si dedicherà nuovamente all'attività precedente alla sua discesa in politica, il pesce...
.
.
... d'aprile!

E magari fosse stato vero!

giovedì 12 agosto 2010

Michela Brambilla ... dai, "fora di ball"


Dalla roulette del Casinò (o da quel “casino” che è il turismo in Italia), la Brambilla forse vuol fare uscire il 37, e se abbiamo tempo e pazienza, probabilmente prima o poi ci dirà di giocarlo; anzi forse “inconsapevolmente” lo dice già.
Solo che il 37 non esiste; il 37esimo numero è lo zero, il che è tutto dire.
Negli States c'è anche il doppio zero, proprio come la farina di grano duro, e chissà se questo (00) non le si addica di più.
Come non esiste che una persona così faccia il Ministro del Turismo, proprio come uno "zero", in un Paese che ha o dovrebbe avere, per questo settore, una delle maggiori fonti di entrate erariali e quindi guadagno per tutti.
Ma invero un condensato di nullità farcito di sole tante parole, e per di più buttate lì, non si sa bene a quale scopo.
Forse per mantenere il “suo potere” o il careghino che qualcuno le ha “omaggiato” “sconsideratamente”, e chissà per quali motivi.
Che anche questa “scelta” del Presidente rientri nel novero di quelle andate “a male”o “avariate”, senza elencare esecranti case a Montecarlo o quelle con vista del Colosseo, bensì in quel di Mentone (Francia) a trascorrere allegramente le ore di ferie nonostante poco prima abbia “invogliato” gli italiani a passarle nel natio Paese per incrementare le esangui casse dello Stato?
Dio mio, che pena!
Come “penoso” è il dichiarare che nei primi 5/6/7 giorni che ha istituito il Bonus Vacanze per gli indigenti (?) le siano arrivate ben 10.000 richieste di prenotazioni (video 06”), mentre dopo 6 mesi ci dice che chi ne ha usufruito sono “solo” 7 mila (video: 2' 14").
Ne “spara” mai tante che non ricorda più quello che ha detto.
Chiaro che dalla richiesta all’accettazione ce ne passi, ma perché farsi “bella” a suo tempo per le sole “prenotazioni”?
Non sono certo delle “colpe” paragonabili a quell’andazzo degli appartamenti che ben ultimamente sappiamo, dove TV, giornali e quant’altro, c’hanno continuamente riportato, richiedendo da più parti le dimissioni dei grandi “furboni”, ma sono pur sempre delle “colpe” importanti poiché dal nulla di prima siamo al niente d'adesso; anzi, forse è anche peggio.
Bugie e menzogne ci hanno accompagnato in questi oltre due anni di “regno” della Brambilla, ma di fatti e presenze turistiche col segno più (+), nisba.
Poverina, magari vuol darsi da fare e veramente, pur non potendo, vuole capirci qualcosa, ma i pessimi risultati sono talmente evidenti che anche un orbo potrebbe vederli.
Collegatevi con qualsiasi webcam posta sui litorali italiani (che non sia sabato o domenica) … e poi fatelo con le webcam di quelli stranieri; la differenza delle presenze turistiche è visibile anche ai sopraddetti e a me, che poco ci vedo (naturalmente inteso come vista).
Poi a fine stagione chissà cosa “di falso” ci propinerà.
Quindi propongo le dimissioni della signora Michela Brambilla poiché non c’è più spazio, sia in tempo di crisi che di godimento, di una persona così inutile e vana (turisticamente parlando).
Grazie ma "fora di ball", per piacere!

Visualizzazioni totali