Faccio
davvero fatica a capire come mai per l'IMEX di Las Vegas, l'Enit
faccia una gara da 57.000 euro mentre per il WTM di Londra una da
500.000 euro.
Sarà per il numero di regioni diverso che partecipa?
Sarà per il numero di regioni diverso che partecipa?
Comunque se uno si prende la briga di vedere l'allegato A (ved. qui) sul sito dell'Enit (ved. qui) si rende facilmente conto del rendering dello stand Italia, quello pensato dalla Soleil200 per 39.000 euro che poi è quella che ha vinto il bando di gara che verrà realizzato prossimamente a Londra.
E
a parte il fatto che i disegnini fatti a mano con la matita nel 2016,
non è che siano poi così tanto professionali... ma d'altronde
avevano solo 11 giorni per realizzarlo... anche perché all'Enit si
pensa più ad andare in giro, pare, che ad organizzare... vabbeh, si
sa.
Comunque
sia la celerità di chi amministra l'Enit... lo spazio equivalente
dello stand per Londra è 5 volte quello per Las Vegas.
Però il costo sul bando diventa quasi 9 volte tanto.... boh!... chissà!
Va bene che c'è in più il ristorante per i VIP e i rappresentanti regionali, oltre ai gadget, ma qui si ipotizza un costo equivalente a mq pari a 530 euro, contro i 306 euro eq. a mq per Los Angeles.
E non mi pare proprio pochina la differenza...
Però il costo sul bando diventa quasi 9 volte tanto.... boh!... chissà!
Va bene che c'è in più il ristorante per i VIP e i rappresentanti regionali, oltre ai gadget, ma qui si ipotizza un costo equivalente a mq pari a 530 euro, contro i 306 euro eq. a mq per Los Angeles.
E non mi pare proprio pochina la differenza...
Notare poi che a pag. 3 del capitolato dell'Enit per Londra (ved. qui) i gadget devono essere approvati dalla Direzione Centrale Promozione, supporto alla commercializzazione e club di prodotto dell’Agenzia.
Che, sulla base del nuovo organigramma di ENIT, ovviamente non esiste più.
Segno evidente che han ripescato e riproposto un vecchio bando, aggiungendo il nuovo allegato con disegnini.
E comunque lo stand non mi pare sta gran cosa come
design, con quegli svolazzi tricolori in alto che ricordano tanto il
logo brambillesco... vabbè, de gustibus di Roberta Milano & Co. che era appunto a capo della questione.
Poi
sospetto che la fascia tricolore dovrebbe avere il verde in alto e
non in basso (ved. qui quanto riportato sulla Costituzione italiana in merito ai colori della nostra bandiera messa in orizzontale)
.
A suo tempo invertirono la cosa anche sul logo Magic Italy della Brambilla, che poi venne infatti corretto.
Per chi se le ricorda o ha voglia di cercare sul web, beh; si trovano entrambe le versioni.
A suo tempo invertirono la cosa anche sul logo Magic Italy della Brambilla, che poi venne infatti corretto.
Per chi se le ricorda o ha voglia di cercare sul web, beh; si trovano entrambe le versioni.
Le fasce dei sindaci, ad esempio, prevedono che il verde stia nella parte in alto a dx e non in basso a sx.
Ma figurati se Roberta Milano e compagnia bella pensano a 'sti dettagli... ma porca paletta... e la qualità ?
Infatti
non
vorrei dire... ma fare lo stand con gli svolazzi che paiono la
bandiera dell'Ungheria mi pare veramente da... vabbeh, immaginatelo voi..
Ma vaglielo a spiegare...
Ma vaglielo a spiegare...
Peraltro
con la fascia verde in alto rischia di confondersi con la bandiera
dell' Iran.
Il
punto è che il concept, con quella fascia tricolore orizzontale
fatta così, è intrinsecamente sbagliato, visto che il ns. tricolore
è a bande verticali.
Anche se la bandiera della Giovine Italia era a bande orizzontali... (vabbè se vogliamo tornare al Risorgimento, allora ditelo)... ma non erano quelli che dovevano innovare ?
Anche se la bandiera della Giovine Italia era a bande orizzontali... (vabbè se vogliamo tornare al Risorgimento, allora ditelo)... ma non erano quelli che dovevano innovare ?
Tanto
bla bla bla sul brand Italia... tanto sbla sbla sbla sul fatto che lì c'hanno
messo li migliori e la migliore (dicono loro) e poi Roberta Milano mi
cade proprio sul vessillo nazionale?
Comunque quella banda rosso-bianco-verde sul resto dello stand in bianco è un vero e proprio pugno nell'occhio, e dal render si vede benissimo...
Io al massimo ci vedrei un cielo celeste chiaro con qualche lieve nube e al più la scia tricolore lasciata dalla ns. pattuglia acrobatica nazionale, che tra l'altro è un'eccellenza mondiale.
Ma il tutto con grafica elegante ed essenziale.
O qualche altra cosa, ma sempre elegante ed essenziale nella grafica.
Così è veramente or-ri-bi-le.
Comunque quella banda rosso-bianco-verde sul resto dello stand in bianco è un vero e proprio pugno nell'occhio, e dal render si vede benissimo...
Io al massimo ci vedrei un cielo celeste chiaro con qualche lieve nube e al più la scia tricolore lasciata dalla ns. pattuglia acrobatica nazionale, che tra l'altro è un'eccellenza mondiale.
Ma il tutto con grafica elegante ed essenziale.
O qualche altra cosa, ma sempre elegante ed essenziale nella grafica.
Così è veramente or-ri-bi-le.
Se poi si legge il senso del concept... i vari pianeti di una galassia, dalla galassia Gutenberg alla galassia Zuckenberg... ma di che parliamo ?
Se questo era il meglio, figuriamoci gli altri... però qualche suggerimento lì all'Enit lo potevano anche dare... sempre che se ne capiscano... ma dubito forte ma proprio molto forte.
Se
poi, come ENIT, fai una gara con 11 gg di tempo per l'ideazione... ma
cosa pretendi che salti fuori.
… e sarebbe questo il nuovo che avanza ?... ma per carità !?!
… e sarebbe questo il nuovo che avanza ?... ma per carità !?!
… e
lì all'Enit ci sono andati a finire proprio i migliori ?... ma non diciamolo manco
per scherzo!
Ma mica finita... anche perché poi c'è la ciliegina sulla torta.
Siccome con il Consiglio
Federale e l'espertona digital in ENIT, Roberta Milano, hanno
recuperato tantissima credibilità presso le regioni (se lo dicono
tra di loro?), ecco che dalla planimetria del WTM (ved.
Qui) si
evince chiaramente che Toscana, Emilia-Romagna, Veneto e Sardegna
(praticamente le maggior Regioni turisticamente parlando) avranno il
loro stand distinto e separato.
Cioè
vanno lì per cavoli loro.
Mentre
dell'altre Regioni non si sa... imho.
Emilia
Romagna (ved. qui)
Veneto
(ved.
qui)
Bravi,
bravi, bravi.
Tanto paga Pantalone... e poi il brand Italia e bla, bla, bla, i social e... ma che vadano a
Tanto paga Pantalone... e poi il brand Italia e bla, bla, bla, i social e... ma che vadano a
ramengo, va!... e davvero una bella REPUT'AZIONE che danno all'Italia.