
Blog pro Berlusconi ma molti di più quelli contro, blog di informazione generale e tematici, diari personali onanistici letti solo da chi li scrive e quotidiani per milioni di lettori, il più delle volte con articoli tronchi a metà ma che puoi tranquillamente concludere, naturalmente previo invio monetario per l’abbonamento; e poi quelli sul turismo.
Del mio pensiero nei confronti delle nostre istituzioni turistiche, associazioni di vario genere e di tutti coloro che “girano” in questo ambiente caratteristico è oramai risaputo; ma un momento, la mia è una generalizzazione e parlo, anzi scrivo, per grandi numeri, né tanto meno pretendo di ergermi a GG (Grande Guru) del turismo nazionale, ma così la penso e così la scrivo.
E fu così che durante il mio quotidiano, ma sempre breve, girovagare su internet mi sono accorto che nessuno, o forse non l’ho visto, aveva pensato ad un blog che mettesse in risalto gran parte delle str…anezze che per decadi i grandi “professionisti” del turismo nostrano ci hanno propinato.
Ma senza distinzione di colori politici; non interessa, come poco mi importa se l’eventuale mira può raggiungere personaggi istituzionali, universitari, dirigenziali e di tutti coloro che reputo inutili ma spesso anche dannosi per l’economia nazionale; non contiamoci balle, i risultati parlano e la colpa non è del tempo, catastrofi, guerre o via dicendo; la colpa è solo di chi ha manovrato, da poltrone troppo comode, questo settore.
Ebbene, il 1° gennaio 2009 ho deciso che qualcosa andava fatto ed è nato “Tutto sbagliato tutto da rifare” parafrasando il grandissimo “Ginetaccio” Bartali e dopo i primi giorni, in cui parlavo da solo, ecco che siete apparsi voi, in numero sempre maggiore, regalandomi uno scopo al blog.
Alcuni risultati dovuti a “clic” sempre più pertinenti ed importanti li abbiamo ottenuti, ma quelli per me più rilevanti sono i vostri perché adesso c’è qualcuno (noi) che li mette alla berlina con ragione di causa e descrizione , con educazione, con la vostra professionalità ma soprattutto con il vostro amore per questo grande mestiere così complicato ma a tal punto meraviglioso; diciamo la nostra personale "Commissione".
Si, appunto una delle tante commissioni così tanto care alla Brambilla.
Ma critiche costruttive poiché il solo denigrare non abita qui e mai sarà ospitato.
A volte sono duro e rileggendomi vorrei cambiare qualcosa del post ed inserire qualche frase più morbida o accondiscendente, ma poi penso a “loro”, a quelli che seduti sulle “careghe” del potere turistico…vabbé lasciamo perdere!
E m’incazzo!
Grazie!
Luciano Ardoino
Fonte: http://tuttosbagliatotuttodarifare.blogspot.com/