.jpg)
Quindi mi limiterò solo ad evidenziare ... giusto per fare un confronto tra "laddove" e qui (Italia), sul tipo di personaggi che noi eleggiamo ... mentre gli altri chi mettono a capo delle proprie città.
Miami Beach (Florida) negli Stati Uniti d'America.
Il Sindaco (con S maiuscola) di questa città si chiama Philip Levine e personalmente non voglio neanche sapere se appartiene all'asinello o all'elefantino, sai chemmefrega.

Come a dire che se una città può e deve vivere del settore che più di ogni altra cosa fornisce il benessere ai propri cittadini, ecco che a capo ne eleggono uno che di questo ne sa, e non ... vabbeh, avevo detto che non avrei polemizzato e quindi passo oltre.
Spiega Levine: "Per Miami e soprattutto per la circoscrizione di mia competenza il turismo è la risorsa principale ma soprattutto è proprio grazie alle risorse che vengono dal turismo che la municipalità è in grado di rinnovarsi e migliorare sempre il proprio appeal ricettivo. Stiamo dando vita a moltissimi progetti per rendere Miami Beach ancora più 'desiderabile' ... ".
... e questo (buona fetta per parte del turismo) permette che a Miami Beach non esistano delle tasse cittadine (city tax).
Infatti la città è una grande attrattiva per gli investimenti e per chi vuole andare a vivere con una notevole qualità.
Un buon motivo per scegliere Miami, no?
Devo forse tentare un paragone con Genova in merito a chi abbiamo sempre eletto in tutte le città, paesi e compagnia bella della Liguria?
No, oggi ho promesso di non farlo, però ... belin e pure maremma maiala, neh!
Nessun commento:
Posta un commento