Genova è da mo che c'è, esisteva una volta e ne sono arci sicuro che esiste ancora (anche perché ci vivo), ma per i probabili visitatori dei Paesi del Bric, Genova è quasi sconosciuta ai più.
Eppure Genova è stata ed è un sacco di cose (attualmente neanche troppo) che non è neanche il caso di ricordare … però dai, alcune si.
Il più grande porto italiano (tempo fa lo era anche del Mediterraneo intero) e ha dato i natali a Cristoforo Colombo, Giuseppe Mazzini e Goffredo Mameli; ha fatto parte delle quattro grandi Repubbliche marinare e per oltre otto secoli è stata la capitale dell'omonima repubblica.
Genova è stata citata con gli appellativi di La Superba, La Dominante, La Dominante dei mari e La Repubblica dei Magnifici … capitale dell'industria italiana e poi c’è nato Niccolò Paganini che ancor oggi è considerato il più grande violinista mai esistito al mondo.
Che non è poco ma basta lì.



Ma s’ha da mungere quell’ingranaggio per le spese dell’amministrazione che però “ancora gratta” poiché non trova mai olio a sufficienza per oliare ben bene le "dentature" ... e immancabilmente se ne studiano dell’altre per massacrarci con nuove tasse, decreti e gli immancabili de cretini (decreti più piccoli).
Poi “loro”, i professoroni che amministrano ‘sta città, dicono che i turisti sono sempre costantemente in aumento … mentre Bankitalia “accenna” a ben 1.500.000 pernottamenti in meno negli ultimi cinque anni (Provincia di Genova).

Bene, quelli a fianco, sopra e sotto sono i contatti (click sul web) che da quelle regioni, nel loro idioma, fanno all’indirizzo di questa città, e il paragone con altre tre del Bel Paese.
I colori li ha scelti Google e non io, però ...
Genova: Azzurro
Venezia: Rosso
Milano: Arancione
Roma: Verde
Perchè cerchi l'azzurro se Genova è 'rossa' da quasi 40 anni?
RispondiElimina@Luciano
RispondiEliminaGrandi quei dati, dove li hai trovati?
E nel comune di Genova le sanno queste cose ?
Sei unico!
RispondiEliminaUn grande!
Come fu** fanno nella tua città ad avere uno come te e ad andare male nel turismo?
RispondiElimina:(
Porta via gli 'zebedei' [come dici tu] e vieni qui di corsa!!!
:)
@CptC
RispondiEliminaMa lo vuoi lasciare perdere che tanto rimane in Italia.
:-D
@Sergio
RispondiEliminaNon si sa mai ...
;-)
@CptC
RispondiEliminaNon t'arrendi mai neh?
Certo che come carattere c'assomigliamo parecchio
;-)