blog di critiche costruttive sul turismo e sulla cultura (dal 1° gennaio 2009)
domenica 21 luglio 2013
Turismo: Alla fine di luglio i dati di febbraio oppure i dati di febbraio alla fine di luglio. Girala come vuoi che ...
Armando Cirillo è da pochissimo
tempo (3 luglio 2013) il Consigliere del Ministro della Cultura e del Turismo
Massimo Bray, e lo è per le tematiche relative alle attività e iniziative,
anche normative, in materia di turismo.
Infatti, in queste disamine sarebbe meglio tenere costante l’occhio sui dati che si potrebbero migliorare con un già programmato piano di marketing dell'ultimo minuto, dati che poi si potrebbero
ottenere addirittura in tempo reale con gli algoritmi che sono compresi nella nuova CAdQ (Classificazione Alberghiera di Qualità).
C’è poi da dire che dati e statistiche si possono manipolare o addirittura evitare di darli per non creare degli allarmismi oppure per tentare
di “dimostrare” questa o quella tesi, ipotesi o preconcetto.
Ma è ancora più frequente che si tratti di errori o superficialità – cose
citate o riferite senza verificarne l’attendibilità o il significato.
Non è raro che siano in gioco tutti e tre i fattori (deformazioni
consapevoli, stupidaggini involontarie e il ritardo, voluto o no, nell’emetterli)
con conseguenze che sarebbero comiche se non fossero pericolose.
Con le statistiche e i dati si vince avendo informazioni migliori, più
attendibili e perciò più utili.
Ma non basta avere dati.
Si tratta anche, o soprattutto, di saperli capire, gestire e molte volte danno anche la possibilità di correggerne l'andazzo a completo favore del settore turismo.
Questo con maggiore precisione e particolarità,
sia sulla provenienza del turista, in quale Comunità comprensoriale, in quale
Comune, Consorzio turistico, Associazione turistica ma addirittura si può
evincere la motivazione del perché il turista è li.
Però si può fare di meglio con la
CAdQ, che permette in data odierna di avere il totale delle presenze
nazionali, tutti i rispettivi perché dei pernottamenti e molto altro ancora, ma soprattutto ... in tempo reale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Visualizzazioni totali
6395415
Quando facevo l'assessore a Cervia... i dati erano pubblicati il 15 del mese successivo ed erano a disposizione di tutti... visto che si tratta di uno strumento di lavoro e di analisi!
RispondiEliminaGiusto per lodarmi un po'... :-)
RispondiEliminaNon capisco il perché a Cervia si sanno le cose neanche dopo un mese mentre ...... ????
:(
Ciao Nevio, per mezzo delle schedine consegnate alla Questura o per mezzo del web?
RispondiEliminaGrazie!
:)
in molte città c'è l'aggiornamento serale.
RispondiElimina